Home
L’Autorità di bacino
Segretario Generale
Struttura
Conferenza Istituzionale permanente
Materiale Comitato Istituzionale integrato 17/12/2015
Comitato Tecnico
Dirigente Area Rischio Idrogeologico
Dirigente Governo Risorsa Idrica
Dirigente Area Sistemi tecnologici, innovazione e relazioni internazionali
Dirigente Area Amministrativa
La sede
Il bacino
Bacino numeri
Comuni all’interno del bacino
Missione Ente
Piano di Bacino
Piano Stralcio Assetto Idrogeologico (PAI)
PAI del bacino dell’Arno – Contenuti
PAI – modifiche cartografiche
Specifiche tecniche proposte modifiche ed integrazione banca dati PAI
PAI bacino del fiume Arno – Cartografia
Consultazione banche dati geografiche PAI tramite software GIS
Decreti e procedure di modifica del PAI Arno ed ex bacini regionali toscani.
IFFI
Il Piano di Gestione del Rischio Alluvioni PGRA
Contenuti – PGRA
Modifiche – PGRA
Cartografia – PGRA
Riduzione rischio idraulico
PRI – Contenuti
PRI – modifiche
PRI – Cartografia
Cartografia per singoli stralci comune PRI
Bilancio Idrico
Finalità
Contenuti
Organizzazione del Piano
Normativa
VAS
Qualità delle acque
Attività estrattive
Quadro delle Esigenze per la pianificazione di bacino
Opendata
Studi e documenti
Studio subsidenza
Corsi, convegni, seminari
Pubblicazioni Adb
Studio SIMI
Normativa
Studio caratterisistiche acquiferi
Studio Obiettivo Arno
Monitoraggio attuazione interventi
BABI Studio erosione
Progetti
Proterina
WIZ
PAWA
Progetti educativi 2012-2013
Progetti educativi 2018-2019
Comunicazioni
17 febbraio 2017, nasce l’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Settentrionale
Eventi
L’alluvione del ’66
L’alluvione del ’66. Come avvenne
La gestione dopo il ’66
10 domande sul passato, 10 sul presente
Quali zone di Firenze furono allagate?
Quale fu la portata massima raggiunta durante l’evento del 4 novembre 1966?
Quanto piovve, e per quanto tempo?
Quanto acqua entrò in città?
Quanti morti fece l’alluvione?
Quali altre città furono colpite?
Lo scolmatore d’Arno di Pontedera era già in funzione?
Perché la popolazione non fu avvertita?
Ma fu colpa delle dighe?
Quella del ’66 è stata la piena più grave che ha colpito Firenze?
Se la stessa pioggia cadesse oggi, cosa succederebbe?
Che impatto sta avendo il cambiamento climatico?
Ma esiste un piano contro le alluvioni?
Che interventi prevede?
Perché non si scava di più il fiume? Non aiuterebbe ad evitare alluvioni?
Esiste un modo per prevedere le alluvioni?
Se arriva una piena, dov’è che si verificheranno le prime esondazioni?
Chi interviene in caso di allerta alluvione?
I nostri beni culturali sono ancora a rischio? E le scuole? E gli ospedali?
Che cosa dobbiamo fare per difenderci durante la prossima alluvione?
Notizie
Comunicati stampa
Amministrazione trasparente
ricerca assenze per mese
Delibere ci
Amministrazione trasparente new
Faq
Credits
Aree riservate
Comitato unico di garanzia (CUG)
Calendario incontri scuole
Contatti
Posta Elettronica Certificata
Nota indirizzi mail
Rubrica sede centrale di Firenze
URP
Mettiamoci la faccia
mettiamoci la faccia votazione
ricerca assenze per mese
Ricerca assenze per mese
ricerca mese
--
05-2017
04-2017
03-2017
02-2017
01-2017
12-2016
11-2016
10-2016
09-2016
08-2016
07-2016
06-2016
05-2016
04-2016
03-2016
02-2016
01-2016
12-2015
11-2015
10-2015
09-2015
08-2015
07-2015
06-2015
05-2015
04-2015
03-2015
02-2015
01-2015
12-2014
11-2014
10-2014
09-2014
08-2014
07-2014
06-2014
05-2014
04-2014
03-2014
02-2014
01-2014
12-2013
09-2013
08-2013
07-2013
06-2013
05-2013
04-2013
03-2013
02-2013
01-2013
12-2012
11-2012
10-2012
09-2012
08-2012
07-2012
06-2012
05-2012
04-2012
03-2012
02-2012
01-2012
12-2011
11-2011
10-2011
09-2011
08-2011
07-2011
06-2011
05-2011
04-2011
03-2011
02-2011
01-2011
12-2010
11-2010
10-2010
09-2010
08-2010
07-2010
06-2010
05-2010
04-2010
03-2010
02-2010
01-2010
12-2009
11-2009
10-2009
09-2009
08-2009
07-2009
-
nessun mese risulta selezionato
torna alla pagina trasparenza, valutazione e merito
Copyright © 2022
Autorità di Bacino del Fiume Arno
- All Rights Reserved
Powered by
WordPress
&
Atahualpa
146 queries. 1,595 seconds.