Identificazione dei dati  |
Nome | Aree di interazione tra acque superficiali e acque sotterranee [2873] |
Descrizione | Individuazione delle aree per le quali si ritiene che possano esservi interazioni significative tra acque superficiali e acque sotterranee. |
Riferimento creazione e aggiornamento dati |
Atto | 14/11/2018 - - pubblicazione - Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Settentrionale - sede di Lucca |
|
Punto di contatto |
Nome ente | Autorità di Bacino distrettuale dell’Appennino Settentrionale |
Ruolo | Autore |
Contatti | telefono: +39 0583 462241 e-mail: info@appenninosettentrionale.it http://www.appenninosettentrionale.it
|
|
Tipo di rappresentazione spaziale | Dati vettoriali |
Risoluzione spaziale | 1:10.000 |
Lingua | ita |
Set caratteri | utf8 |
Tema | Ambiente |
Classi | Idrogeologia |
Localizzazione geografica |
limite est | 1568400.0 |
limite ovest | 1737020.0 |
limite sud | 4707420.0 |
limite nord | 4916490.0 |
|
Info supplementari | |
|
|
Informazioni sugli attributi  |
nametext |
Denominazione del corpo idrico superficiale al quale è riferita l’area di interferenza (String) |
localid |
Codice del corpo idrico superficiale al quale è riferita l’area di interazione individuata (String) |
sw_statu_2 |
Natura del corpo idrico superficiale al quale è riferita l’area di interferenza (String) |
area_sa |
Estensione areale complessiva delle aree di interferenza riferite al corpo idrico [kmq] (Floating) |
sw_statu_3 |
Codice tipizzazione del corpo idrico (String) |
|
Informazioni sui vincoli  |
Limitazione d’uso | Limitato alla scala di riferimento |
Accesso | Dato pubblico |
Fruibilità | Dato pubblico |
Altri vincoli | |
|
Informazioni sulla provenienza  |
Genealogia | Le fasi di elaborazione del dato, da parte dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Settentrionale hanno visto l’individuazione del reticolo SA è stato effettuato un buffer di 500 m intorno ad esso. E’ stata effettuata l’intersezione tra il buffer di 500m e gli affioramenti di b-bna (GEO10K). Eliminazione dei poligoni isolati dalle aree SA cosí individuate, cioè poligoni non in contatto con il SWB. A maggior ragione tale esclusione si è applicata nel caso di lembi di alluvioni che, pur essendo entro la distanza di 500 m da un tratto del reticolo SA, fanno parte della piana alluvionale di un altro corso d’acqua non incluso nel reticolo SA. |
|
Informazioni sul sistema di riferimento  |
Sistema di riferimento spaziale | ROMA40/OVEST |
|
Informazioni sull’archiviazione  |
Risorsa primaria |
Formato | Shape |
Localizzazione | W:\T2\SIGovernoTerritorio\UORisorsa Idrica\elab_subalvei_TO\risultati\ area_SAshp |
|
|
Risorsa secondaria |
Formato | Shape |
Localizzazione |  |
|
|
Informazioni sulla distribuzione  |
Formato di distribuzione |
Shape |
Distributore |
Nome ente | Autorità di Bacino distrettuale dell’Appennino Settentrionale |
Ruolo | Autore |
Contatti | telefono: +39 0583 462241 e-mail: info@appenninosettentrionale.it http://www.appenninosettentrionale.it |
|
|
Informazioni sui metadati  |
Identificatore file | |
Lingua | ita |
Set caratteri | utf8 |
Livello gerarchico | |
Contatto |
Nome ente | Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Settentrionale |
Ruolo | Autore |
Contatti | telefono: +39 055 26743 e-mail: info@appenninosettentrionale.it http://www.appenninosettentrionale.it |
|
Data metadati | 13/12/2018 |
Nome standard | ISO 19115 Geographic Information - Metadata |
Versione standard | |
|