Identificazione dei dati  |
| Nome | Aree di ricarica [1049] |
| Descrizione | Perimetrazione aree di ricarica degli acquiferi oggetto di bilancio (Id=1048). Sono le aree di alimentazione delle falde degli acquiferi di pianura. Suddivise in due distinte tipologie, in funzione del loro tipo di permeabilità: Aree a formazioni incassanti rocciose fratturate/carsiche (permeabilità secondaria) Aciss fratturate.Aree a formazioni incassanti porose (permeabilità primaria) Aciss porose.
Tavole correlate: TAV A.
|
| Riferimento creazione e aggiornamento dati |
| Atto | 28/02/2008 - - adozione - Autorità di Bacino del Fiume Arno |
|
| Punto di contatto |
| Nome ente | Autorità di Bacino del Fiume Arno |
| Ruolo | Autore |
| Contatti | telefono: +39 055 26743 e-mail: info@appenninosettentrionale.it http://www.adbarno.it/opendata/
|
|
| Tipo di rappresentazione spaziale | Dati vettoriali |
| Risoluzione spaziale | 1:25.000 |
| Lingua | ita |
| Set caratteri | utf8 |
| Tema | Pianificazione del territorio e catasto |
| Classi | Piano Bilancio Idrico (PBI) Arno - Acque sotterranee |
| Localizzazione geografica |
| limite est | 1610280.0 |
limite ovest | 1750400.0 |
| limite sud | 4766490.0 |
limite nord | 4874680.0 |
|
| Info supplementari | |
|
|
Informazioni sugli attributi  |
| NOME_A_RIC |
Nome dell'area di ricarica (String) |
| COD_A_RIC |
Identificativo dell'area di ricarica (String) |
| COD_CISS |
Codice dell' acquifero (String) |
| NOME_CISS |
Nome dell'acquifero ricaricato dall'area (String) |
| INF_EFF_mm |
Infiltrazione efficace in mm (Double) |
| Area_Kmq |
superficie dell' acquifero in Kmq (Short Integer) |
| P_9306 |
Precipitazione media nel periodo 1993-2006 in mm (Short Integer) |
| tipo |
Tipologia delle aree di ricarica (formazione porosa, fratturata, fratturata calcarea) (String) |
|
Informazioni sui vincoli  |
| Limitazione d’uso | Limitato alla scala di riferimento |  |
| Accesso | Dato pubblico |
| Fruibilità | Dato pubblico |
| Altri vincoli | |
|
Informazioni sulla provenienza  |
| Genealogia | Per la genesi dello strato è stata seguita la metodologia descritta nel cap. "Il bilancio delle acque sotterranee e la valutazione della disponibilità idrica" paragrafo "Metodologia di calcolo dei termini del bilancio idrico" pag 160. |
|
Informazioni sul sistema di riferimento  |
| Sistema di riferimento spaziale | ROMA40/OVEST |
|
Informazioni sull’archiviazione  |
| Risorsa primaria |
| Formato | PostgreSQL DB |
| Localizzazione | meno.sit.bilancio. aree_ricarica |
|
|
| Risorsa secondaria |
| Formato | ESRI GeoDataBase |
| Localizzazione | bilancio.sde\bilancio.SIT.BILANCIO_GW\bilancio.SIT. AREE_RICARICA |
|
|
| Risorsa secondaria |
| Formato | Shape |
| Localizzazione |  |
|
|
Informazioni sulla distribuzione  |
| Formato di distribuzione |
ESRI GeoDataBase |
| Distributore |
| Nome ente | Autorità di Bacino del Fiume Arno |
| Ruolo | Autore |
| Contatti | telefono: +39 055 26743 e-mail: info@appenninosettentrionale.it http://www.adbarno.it/opendata/ |
|
|
Informazioni sui metadati  |
| Identificatore file | |
| Lingua | ita |
| Set caratteri | utf8 |
| Livello gerarchico | dataset |
| Contatto |
| Nome ente | Autorità di Bacino del Fiume Arno |
| Ruolo | Autore |
| Contatti | telefono: +39 055 26743 e-mail: info@appenninosettentrionale.it http://www.adbarno.it/opendata/ |
|
| Data metadati | 02/03/2008 |
| Nome standard | ISO 19115 Geographic Information - Metadata |
| Versione standard | |
|