By Alossa “Ricerca e tecnologie avanzate per ambiente e salute: nuovi motori per lo sviluppo” è il titolo del 1° Forum internazionale in programma dal 20 al 23 novembre al Centro Fiere e Congressi di Arezzo. Un avvenimento di interesse scientifico e di attualità che mette al centro dei lavori le politiche ambientali, la salute e lo sviluppo per il rilancio del nostro Paese e dell’Europa. Su […]
By Alossa Firenze, 4 e 5 novembre 2012 “Dissesto idrogeologico ed emergenze idriche al tempo dei cambiamenti climatici” è il titolo della due giorni che si terrà a Firenze nell’anniversario dell’alluvione del 1966. Domenica 4 novembre alle 9,30, alla Biblioteca Nazionale a Firenze, è in programma il Consiglio Comunale aperto sul ruolo del volontariato e sulla prevenzione del rischio idrogeologico. Alle 11 seguirà il raduno degli “angeli […]
By Alossa Il 4 novembre rappresenta una data simbolo per il rischio alluvionale. A quasi cinquant’anni dall’alluvione di Firenze ed a un anno dall’ultima alluvione di Genova, le Università di Firenze e di Genova organizzano un convegno congiunto sulle strategie di mitigazione e adattamento al rischio alluvionale che gli eventi recenti e passati pongono alle due città e alle due Regioni. Le sessioni mattutine saranno svolte nelle […]
By Alossa Empoli, 18 ottobre 2012 Giovedì 18 ottobre, presso l’ex Convento degli Agostiniani in via dei Neri a Empoli, si terrà un workshop del progetto Wiz intitolato “Cambiamenti climatici, disponibilità di acqua e pianificazione territoriale: la sostenibilità possibile”. L’evento, rivolto ai rappresentanti delle amministrazioni locali del Basso Valdarno e più in generale a tutti gli enti locali della Toscana ha l’obiettivo di fare il punto sull’evoluzione […]
By Alossa
Giovedì 27 settembre 2012, alle ore 10.00 alla “spiaggia” dell’Arno, nei pressi di piazza Poggi a Firenze, si terrà l’appuntamento conclusivo del percorso didattico “Arno, un fiume per amico”. L’iniziativa, condotta nell’Anno Scolastico 2011/12, rientra nell’ambito de “Le Chiavi della Città” ed è stata ideata dall’Autorità di bacino del fiume Arno insieme all’Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze, in collaborazione con le Scuole fiorentine. […]
By Alossa Un viaggio dal Monte Falterona alla foce per documentare lo stato del fiume
Firenze, 30 agosto 2012 – È partito questa mattina il viaggio per documentare lo stato del Fiume Arno dopo mesi di siccità. Il primo giorno farà le seguenti tappe: Capo d’Arno, Ponte a Buriano, dighe di Levane e la Penna, Ponte di Annibale, confluenza della Sieve, fino a Firenze alla sede dei […]
|