Ricerca e tecnologie avanzate per ambiente e salute: nuovi motori per lo sviluppo

“Ricerca e tecnologie avanzate per ambiente e salute: nuovi motori per lo sviluppo” è il titolo del 1° Forum internazionale in programma dal 20 al 23 novembre al Centro Fiere e Congressi di Arezzo. Un avvenimento di interesse scientifico e di attualità che mette al centro dei lavori le politiche ambientali, la salute e lo sviluppo per il rilancio del nostro Paese e dell’Europa. Su […]

Wiz, riunione del comitato direttivo Stato di avanzamento del progetto

Pisa, 13 novembre 2012 Martedì 13 novembre, nella sede di Acque Spa a Pisa, si terrà la riunione trimestrale del comitato direttivo. Nell’incontro sarà verificato lo stato di attuazione delle azioni previste dal progetto Wiz e saranno discussi e valutati gli indicatori ambientali da utilizzare per l’analisi complessiva del progetto. Wiz è un progetto innovativo che dimostra come si possa tener conto delle condizioni e […]

Dissesto idrogeologico ed emergenze idriche al tempo dei cambiamenti climatici

Firenze, 4 e 5 novembre 2012 “Dissesto idrogeologico ed emergenze idriche al tempo dei cambiamenti climatici” è il titolo della due giorni che si terrà a Firenze nell’anniversario dell’alluvione del 1966. Domenica 4 novembre alle 9,30, alla Biblioteca Nazionale a Firenze, è in programma il Consiglio Comunale aperto sul ruolo del volontariato e sulla prevenzione del rischio idrogeologico. Alle 11 seguirà il raduno degli “angeli […]

“Alluvioni, mitigazioni e adattamento” Convegno congiunto dell’Università degli Studi

Il 4 novembre rappresenta una data simbolo per il rischio alluvionale. A quasi cinquant’anni dall’alluvione di Firenze ed a un anno dall’ultima alluvione di Genova, le Università di Firenze e di Genova organizzano un convegno congiunto sulle strategie di mitigazione e adattamento al rischio alluvionale che gli eventi recenti e passati pongono alle due città e alle due Regioni. Le sessioni mattutine saranno svolte nelle […]

Convegno nazionale il “Dissesto idrogeologico ed emergenze idriche al tempo dei cambiamenti climatici”. Il punto della situazione sul rischio di alluvione nel bacino dell’Arno

Sabato 3 novembre alle ore 11,30, in palazzo Strozzi Sacrati, Sala pegaso (accesso da via dell’Oriolo 38) a Firenze, si terrà una conferenza stampa per fare il punto sui lavori concernenti la messa in sicurezza dell’Arno e per presentare il Convegno nazionale il “Dissesto idrogeologico ed emergenze idriche al tempo dei cambiamenti climatici”, in programma lunedì 5 novembre, all’Altana di palazzo Strozzi.

Biodiversamente Festival dell’Ecoscienza

Firenze, 27-28 ottobre 2012 [Agenda – [2.45 Kb]] Agenda

Prende il via sabato 27 ottobre l’edizione 2012 del festival dell’ecoscienza, la due giorni dedicata alla conoscenza diretta con la natura e l’ambiente. Un’opportunità per piccoli e grandi per avvicinarsi al mondo vivente dal punto di vista del rapporto con la risorsa acqua. Il programma di sabato 27 ha per tema “Acqua, una risorsa per il […]