L’Autorità di bacino del fiume Arno al 6th World Water di Marsiglia

L’adattamento ai cambiamenti climatici in Europa e lo sviluppo della cooperazione europea nel settore idrico sono stati i temi del primo degli eventi di alto livello del VI forum mondiale sull’acqua, attualmente in corso a Marsiglia. Ai lavori ha preso parte Gaia Checcucci, segretario generale dell’Autorità di bacino del fiume Arno, presentando il progetto WIZ che si propone di valutare a breve e lungo termine […]

Convegno, sulle fasce tampone come strategia per ridurre l’inquinamento dei corpi idrici

Firenze, 1-2 marzo 2012

Prende il via giovedì 1° marzo la due giorni fiorentina dedicata alle strategie per ridurre l’inquinamento della falda freatica. Nella prima giornata sarà affrontato il tema delle fasce tampone come strategia per la riduzione dell’inquinamento dei corpi idrici, mentre nella seconda, al centro dell’attenzione dei partecipanti, saranno i monitoraggi delle acque e l’attività di disseminazione del progetto Ripari. E’ […]

Giornata di studio. IFFI – Inventario dei fenomeni franosi nel bacino dell’Arno

"L’inventario dei fenomeni franosi nel bacino dell’Arno (IFFI): strumento di supporto per l’attività di identificazione e monitoraggio del rischio da frana" è il titolo della giornata di studi in programma venerdì 18 novembre nell’Aula Magna dell’Istituto Agronomico per l’Oltremare a Firenze. Fra i temi che saranno al centro dei lavori da segnalare l’evoluzione della conoscenza geomorfologica nel territorio dell’Arno, la realizzazione della banca dati […]

Progetto IFFI, Inventario dei fenomeni franosi

Prende il via mercoledì 13 novembre 2007 all’Auditorium dell’Apat, via Curtatone 7, Roma, il workshop di due giorni sull’inventario dei fenomeni franosi in Italia.

L’iniziativa, promossa dall’Agenzia per la Protezione dell’Ambiente e per i Servizi tecnici e dalla Commissione Italiana di Pianeta Terra, rappresenta un’importante occasione per fare il punto sul dissesto geologico e per avere un quadro omogeneo e aggiornato sulla distribuzione […]

The Second World Landslide Forum. Sede FAO, viale delle Terme di Caracalla

"Mettere in pratica la scienza" è lo slogan scelto per il secondo Forum Mondiale sulle Frane in programma dal 3 al 7 ottobre 2011, nella sede dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) a Roma. Nell’arco della rassegna sono previsti numerosi incontri sul tema dei fenomeni franosi, ai quali parteciperanno i maggiori esperti mondiali nel campo della riduzione del rischio da frana. […]

Giornate della Protezione Civile 2011

Tre giornate dedicate a tutti gli operatori della Protezione civile che lavorano ogni giorno per garantire la sicurezza della popolazione. È questo l’appuntamento, in programma dal 22 al 24 settembre al Giardino Scotto a Pisa. Sono previsti interventi dei rappresentanti istituzionali che affronteranno i temi legati alle calamità ed una mostra sui materiali e sui mezzi impiegati nelle più svariate attività di emergenza.