By Alossa Mercoledì 7 Dicembre alle ore 12:15 presso la Sala Regia del Comune di Pisa (Palazzo Gambacorti) in via degli Uffizi 1 a Pisa, si svolgerà la conferenza stampa per presentare l’evoluzione delle attività previste dal progetto WIZ (WaterIZe spatial planning: encompass future drinkwater management conditions to adapt to climate change).
Interverranno:
Oberdan Cei, capo-progetto WIZ
Federico Eligi, assessore all’Ambiente del Comune di Pisa
Andrea […]
By Alossa Approvazione variante alle norme 2 e 3 del Piano Rischio idraulico
È stato pubblicato nella G.U. n. 273 del 23 novembre 2011 il d.p.c.m. 19 maggio 2011 che approva la variante al Piano stralcio Rischio idraulico, consistente nella modifica delle norme 2 e 3. Il testo del decreto è disponibile sul sito nella Sezione dedicata al Piano stralcio Rischio Idraulico. Il testo del decreto […]
By Alossa Serve subito una politica di piccoli invasi distribuiti sul territorio dell’Arno
Un autunno anomalo per le poche piogge cadute su tutto il bacino dell’Arno e il lago di Bilancino mezzo vuoto hanno caratterizzato la presentazione sullo stato delle risorse idriche illustrato oggi dal Segretario dell’Autorità di Bacino dell’Arno Gaia Checcucci e dal Presidente di Publiacqua Erasmo D’Angelis. Gaia Checcucci ha ricordato come "Il bacino […]
By Alossa "L’inventario dei fenomeni franosi nel bacino dell’Arno (IFFI): strumento di supporto per l’attività di identificazione e monitoraggio del rischio da frana" è il titolo della giornata di studi in programma venerdì 18 novembre nell’Aula Magna dell’Istituto Agronomico per l’Oltremare a Firenze. Fra i temi che saranno al centro dei lavori da segnalare l’evoluzione della conoscenza geomorfologica nel territorio dell’Arno, la realizzazione della banca dati […]
By Alossa Prende il via mercoledì 13 novembre 2007 all’Auditorium dell’Apat, via Curtatone 7, Roma, il workshop di due giorni sull’inventario dei fenomeni franosi in Italia.
L’iniziativa, promossa dall’Agenzia per la Protezione dell’Ambiente e per i Servizi tecnici e dalla Commissione Italiana di Pianeta Terra, rappresenta un’importante occasione per fare il punto sul dissesto geologico e per avere un quadro omogeneo e aggiornato sulla distribuzione […]
By Alossa Venerdì 4 novembre 2011, alle ore 10.00, nella sala Brunelleschi dell’Istituto degli Innocenti, in Piazza Santissima Annunziata 12 a Firenze, si terrà l’appuntamento conclusivo del percorso didattico "Arno, un fiume per amico". L’iniziativa, condotta nell’Anno Scolastico 2010/11, rientra nell’ambito de "Le Chiavi della Città" ed è stata ideata dall’Autorità di bacino del fiume Arno insieme all’Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze, in collaborazione con […]
|