Concluso il primo appuntamento sull’Arno per gli studenti delle scuole fiorentine. Alla giornata al Parco delle Cascine hanno partecipato oltre 200 ragazzi che hanno potuto osservare la flora e la fauna che vive attorno al fiume. Gli studenti, aiutati dal personale dell’Autorità, in questi mesi hanno avviato un percorso di conoscenze legato al fiume toccando vari temi, da quello storico e culturale a quello ambientale, comprese le alluvioni che in 1000 anni hanno colpito Firenze, ben 56 di cui 8 disastrose. Nella giornata sono stati svolti dei laboratori da approfondire con i ragazzi. Fra questi il gioco dell’ecosistema, il funzionamento delle casse di espansione in caso di piena e la “salute” dell’Arno con un’analisi della qualità dell’habitat fluviale, delle piante e dei fiori presenti nel Parco delle Cascine. L’iniziativa ideata e proposta dall’Autorità di bacino dell’Arno rientra nell’ambito del Progetto di educazione ambientale regionale e delle “Chiavi della città” del Comune diFirenze. (sc)