Giornata di partecipazione pubblica sul Piano di gestione del rischio di alluvioni in attuazione della Direttiva 2007/60/CE

La Direttiva 2007/60 relativa alla valutazione e alla gestione del rischio di alluvioni sarà al centro dei lavori della giornata di partecipazione e consultazione pubblica, in programma venerdì 20 settembre alle 10.00 nella Sala Consiliare del Palazzo Granducale, in piazza del Municipio 4 a Livorno. Sono previsti interventi sulle attività della Regione Toscana in attuazione della direttiva europea a cui seguirà la presentazione delle mappe […]

Presentati ad Arezzo i risultati dell’analisi economica nel bacino dell’Arno nelle finalità della Direttiva 2000/60CE

Si è tenuto ad Arezzo il convegno: “L’ analisi economica nelle finalità della Direttiva 2000/60CE: la pianificazione di gestione e le politiche di recupero dei costi. I risultati dell’analisi nel bacino dell’Arno”. Nel suo intervento Gaia Checcucci ha sottolineato come sia indispensabile consolidare l’approccio integrato al governo della risorsa idrica voluto dall’Europa, costituendo al più presto le Autorità di bacino distrettuale. L’analisi economica condotta sul […]

“L’analisi economica nelle finalità della Direttiva 2000/60CE: la pianificazione di gestione e le politiche di recupero dei costi”

“L’analisi economica nelle finalità della Direttiva 2000/60CE: la pianificazione di gestione e le politiche di recupero dei costi. I risultati dell’analisi nel bacino dell’Arno” è il titolo del convegno in programma mercoledì 18 settembre alle 9,00 alla Borsa Merci di Arezzo. All’iniziativa interverranno rappresentanti istituzionali e autorevoli esperti e tecnici del settore. I lavori saranno coordinati dal presidente di Nuove Acque Paolo Nannini. Fra gli […]

Conferenza finale del progetto WIZ all’Educatorio di Fuligno a Firenze

Si è svolta il 27 giugno a Firenze, all’Educatorio di Fuligno, la Conferenza finale del progetto Wiz intitolato “La comunicazione, le scelte le decisioni, la crescita, il futuro”. Il progetto WIZ mette a disposizione liberamente una serie di informazioni sulla risorsa acqua nell’ambito del territorio di riferimento, solitamente di difficile reperibilità (disponibilità di risorsa, fonti d’acqua, rete idrica e molto altro), rendendo possibile una gestione […]

L’Autorità di Bacino alla conferenza INSPIRE

L’Autorità di Bacino del Fiume Arno partecipa con due contributi alla conferenza internazionale INSPIRE 2013. Oltre al poster sul progetto LIFE+ WIZ (WaterIZe Spatial Planning), il giorno 26 giugno verrà presentata in un intervento dedicato l’applicazione dei principi della direttiva INSPIRE al caso del Piano di Gestione delle Acque e del Piano di Gestione delle Alluvioni.

Il sito della conferenza

Il sito della direttiva INSPIRE

[…]

Presentazione della Piattaforma per lo Sviluppo Territoriale: WIZ for All e WIZ4PLANNERS

Martedì 4 giugno 2013, presso l’Hotel Golden Tulip Galilei, via Darsena 1, ang. via Aurelia, Pisa, Acque Spa, Ingegnerie Toscane Srl, l’Autorità di Bacino del Fiume Arno e la Fundación Instituto Tecnológico de Galicia presentano una Piattaforma per lo Sviluppo Territoriale: WIZ for All e WIZ4PLANNERS. WIZ rientra nell’ambito del Progetto Comunitario WIZ/ENV/IT/0000056.

Apertura lavori ore 9:30: Registrazione dei partecipanti

Ore 10:00: Roberto Cecchini Responsabile […]