Ampliato il Protocollo per proteggere le opere d’arte dal rischio alluvione

A seguito della firma del protocollo di intesa di oggi in Prefettura a Firenze, sulla protezione delle opere d’arte dal rischio alluvioni, il Segretario Generale dell’Autorità di bacino dell’Arno, Gaia Checcucci, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «L’estensione dell’accordo alle opere d’arte private è un ulteriore passo avanti per la salvaguardia del patrimonio artistico e culturale di Firenze – ha affermato il Segretario Generale dell’Autorità […]

Modifiche al Piano relativo alla riduzione del "Rischio idraulico"

Nel Comitato Istituzionale del 10 marzo 2010 è stata deliberata l’adozione delle proposte di modifiche al Piano di bacino del fiume Arno, stralcio relativo alla riduzione del "Rischio idraulico"

Valutazione e gestione dei rischi di alluvioni

Il decreto legislativo 23 febbraio 2010, n. 49 "Attuazione della direttiva 2007/60/CE relativa alla valutazione e alla gestione dei rischi di alluvioni" è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 77 del 2 aprile 2010. In particolare l’articolo 3 attribuisce alle autorità di bacino distrettuali competenze specifiche nella materia oggetto del provvedimento.

Il Decreto Legislativo 23 febbraio 2010, n. 49

[…]

Adottato al Ministero dell’Ambiente il Piano di Gestione del Distretto dell’Appennino Settentrionale

Firenze, 25 febbraio 2010. Si è tenuta ieri al Ministero dell’Ambiente a Roma l’adozione del Piano di Gestione delle acque, predisposto dall’Autorità di bacino dell’Arno, alla presenza dei Sottosegretari dei Ministeri dell’Ambiente, delle Infrastrutture, delle Politiche agricole, dei Beni e attività culturali e dei rappresentanti delle Regioni comprese nel Distretto Appennino Settentrionale: Toscana, Liguria, Emilia Romagna, Marche, Umbria, Lazio e Piemonte.

Tale piano […]

Firmato in prefettura l’accordo per la salvaguardia dei Beni Culturali dal rischio alluvione

È stato firmato oggi in Prefettura l’accordo per coordinare gli interventi per la salvaguardia del patrimonio storico e artistico di Firenze a rischio di alluvione. Il piano è stato preceduto da un censimento, avviato dalla Prefettura nel febbraio 2007, degli edifici, contenenti beni artistici, che per la loro ubicazione verrebbero danneggiati in caso di alluvione. Si tratta di una consistente raccolta di dati, di […]

20 anni dalla 183 – 200 milioni per la messa in sicurezza

Martedì 3 novembre 2009, con inizio alle 9,30, nella Sala "Luca Giordano", in Palazzo Medici-Riccardi, a Firenze, si terrà il convegno "20 anni dalla 183. 200 milioni per la messa in sicurezza". La giornata rappresenta un’occasione importante per fare il punto della situazione sulla difesa del territorio nel bacino dell’Arno a venti anni dall’entrata in vigore della legge 183. Dopo i saluti del Presidente […]