Presentati ad Arezzo i risultati dell’analisi economica nel bacino dell’Arno nelle finalità della Direttiva 2000/60CE

Si è tenuto ad Arezzo il convegno: “L’ analisi economica nelle finalità della Direttiva 2000/60CE: la pianificazione di gestione e le politiche di recupero dei costi. I risultati dell’analisi nel bacino dell’Arno”. Nel suo intervento Gaia Checcucci ha sottolineato come sia indispensabile consolidare l’approccio integrato al governo della risorsa idrica voluto dall’Europa, costituendo al più presto le Autorità di bacino distrettuale. L’analisi economica condotta sul […]

“L’analisi economica nelle finalità della Direttiva 2000/60CE: la pianificazione di gestione e le politiche di recupero dei costi”

“L’analisi economica nelle finalità della Direttiva 2000/60CE: la pianificazione di gestione e le politiche di recupero dei costi. I risultati dell’analisi nel bacino dell’Arno” è il titolo del convegno in programma mercoledì 18 settembre alle 9,00 alla Borsa Merci di Arezzo. All’iniziativa interverranno rappresentanti istituzionali e autorevoli esperti e tecnici del settore. I lavori saranno coordinati dal presidente di Nuove Acque Paolo Nannini. Fra gli […]

Conferenza finale del progetto WIZ all’Educatorio di Fuligno a Firenze

Si è svolta il 27 giugno a Firenze, all’Educatorio di Fuligno, la Conferenza finale del progetto Wiz intitolato “La comunicazione, le scelte le decisioni, la crescita, il futuro”. Il progetto WIZ mette a disposizione liberamente una serie di informazioni sulla risorsa acqua nell’ambito del territorio di riferimento, solitamente di difficile reperibilità (disponibilità di risorsa, fonti d’acqua, rete idrica e molto altro), rendendo possibile una gestione […]

L’Autorità di Bacino alla conferenza INSPIRE

L’Autorità di Bacino del Fiume Arno partecipa con due contributi alla conferenza internazionale INSPIRE 2013. Oltre al poster sul progetto LIFE+ WIZ (WaterIZe Spatial Planning), il giorno 26 giugno verrà presentata in un intervento dedicato l’applicazione dei principi della direttiva INSPIRE al caso del Piano di Gestione delle Acque e del Piano di Gestione delle Alluvioni.

Il sito della conferenza

Il sito della direttiva INSPIRE

[…]

Cambiamenti climatici: cosa ci riserva il futuro?

Si terrà venerdì 15 febbraio 2013 alle 21.00, presso l’aula Magna della sede dell’Università a Calenzano, via Pertini 93, l’incontro “Cambiamenti climatici: cosa ci riserva il futuro?” Nel corso della serata saranno affrontati gli effetti dei cambiamenti climatici sull’acqua nelle situazioni estreme: siccità, precipitazioni intense e conseguenze idro-geologiche sul territorio. All’iniziativa sarà presente l’Autorità di bacino dell’Arno che, nell’occasione, informerà i cittadini sull’aggiornamento in corso […]

Il consorzio di bonifica Ombrone-Bisenzio tra passato, presente e futuro

Poggio a Caiano, 14 febbraio 2013. “Il Consorzio di Bonifica Ombrone Pistoiese-Bisenzio tra passato, presente e futuro”, è il titolo del convegno in programma giovedì 14 febbraio alle 14,30 alle Scuderie Medicee di Poggio a Caiano. Sarà un’importante occasione per fare il punto della situazione sulla sicurezza idraulica e sugli interventi previsti, in particolare, sul nodo idraulico di Castelletti.

Sito web Consorzio di bonifica

[…]