Firmato l’accordo per realizzare mappe online di maggior dettaglio degli scenari di allagabilità dell’area di Firenze

Firenze, 31 ottobre 2013. – Quale è il livello di rischio alluvione dei vari quartieri di Firenze? L’accordo firmato oggi in Palazzo Vecchio – da Titta Meucci, Assessore alle Politiche del Territorio e Caterina Biti, Assessore all’Ambiente del Comune di Firenze e Gaia Checcucci, Segretario Generale dell’Autorità di bacino dell’Arno – ha proprio l’obiettivo di definire con ancora maggior dettaglio le informazioni già esistenti per […]

Conferenza stampa per il protocollo sulle mappe di pericolosità e rischio idraulico a Firenze e nel bacino dell’Arno

Giovedì 31 ottobre ore 12,30, nella Sala Incontri in Palazzo Vecchio, si terrà la conferenza stampa per la firma del protocollo d‘intesa fra Comune di Firenze e Autorità di bacino del fiume Arno sulle mappe della pericolosità e del rischio idraulico nel territorio del Comune di Firenze e del bacino dell’Arno, previste dalla Direttiva Europea 2007/60. All’incontro con la stampa interverranno per il Comune di […]

24 ottobre 2013. Pescaia di San Niccolò. Il fiume Arno a Firenze con una portata di 500 metri cubi di acqua al secondo.

Livello record di 4,00 metri del fiume Bisenzio a Gamberame (Vaiano)

Foto di repertorio: Fiume Bisenzio in località Madonna della Tosse

La scorsa notte, alle ore 3,30, a Gamberame (Vaiano) il fiume Bisenzio ha raggiunto il livello record di 4,00 metri sullo zero di riferimento. La quota è il massimo assoluto registrato negli ultimi 50 anni nella stazione di rilevamento e supera di oltre mezzo metro il massimo precedente di 3,48 metri registrato a Natale […]

La quantità di pioggia caduta nel territorio del bacino dell’Arno. Situazione critica nel Pistoiese e nel Pratese

Analisi dei dati delle precipitazioni del 21 ottobre 2013. Raggiunti i 193,2 millimetri di pioggia in 12 ore a Baggio (PT) che rappresenta per la zona la massima precipitazione mai raggiunta nell’arco di un secolo

Firenze, 21 ottobre 2013. L’Autorità di bacino dell’Arno analizza i dati sulla quantità di pioggia caduta durante l’evento meteorico della notte appena trascorsa (domenica 20 e lunedì 21 ottobre […]

All’Aquila il “Festival dell’acqua 2013”. Gli appuntamenti in programma dal 6 all’11 ottobre

Prende il via all’Aquila il “Festival dell’acqua 2013”, una delle manifestazioni più articolate e complete del settore idrico in Italia. Una settimana di iniziative, in programma dal 6 all’11 ottobre, dedicate all’acqua, con convegni, spettacoli, presentazioni di libri, laboratori didattici e pellicole a tema per riflettere sui modelli di gestione dei servizi idrici in Italia. Fra questi si segnalano due incontri in programma martedì 8 […]