Aggiornamento del Piano di gestione acque. Conclusa la prima fase di consultazione prevista dalla direttiva 2000/60/CE

Si è conclusa la prima fase di consultazione avviata ai sensi dell’art. 14 della direttiva 2000/60/CE per l’aggiornamento del Piano di gestione. Dall’inizio dell’anno numerosi sono stati gli incontri con amministrazioni pubbliche, associazioni e enti vari finalizzati a fare il punto sui principali problemi di gestione dell’acqua a livello locale e distrettuale. Grande riscontro in termini di risposte ha avuto il questionario on line pubblicato […]

Giornata di partecipazione pubblica sul Piano di gestione del rischio di alluvioni in attuazione della Direttiva 2007/60/CE

La Direttiva 2007/60 relativa alla valutazione e alla gestione del rischio di alluvioni sarà al centro dei lavori della giornata di partecipazione e consultazione pubblica, in programma venerdì 20 settembre alle 10.00 nella Sala Consiliare del Palazzo Granducale, in piazza del Municipio 4 a Livorno. Sono previsti interventi sulle attività della Regione Toscana in attuazione della direttiva europea a cui seguirà la presentazione delle mappe […]

Presentati ad Arezzo i risultati dell’analisi economica nel bacino dell’Arno nelle finalità della Direttiva 2000/60CE

Si è tenuto ad Arezzo il convegno: “L’ analisi economica nelle finalità della Direttiva 2000/60CE: la pianificazione di gestione e le politiche di recupero dei costi. I risultati dell’analisi nel bacino dell’Arno”. Nel suo intervento Gaia Checcucci ha sottolineato come sia indispensabile consolidare l’approccio integrato al governo della risorsa idrica voluto dall’Europa, costituendo al più presto le Autorità di bacino distrettuale. L’analisi economica condotta sul […]

“L’analisi economica nelle finalità della Direttiva 2000/60CE: la pianificazione di gestione e le politiche di recupero dei costi”

“L’analisi economica nelle finalità della Direttiva 2000/60CE: la pianificazione di gestione e le politiche di recupero dei costi. I risultati dell’analisi nel bacino dell’Arno” è il titolo del convegno in programma mercoledì 18 settembre alle 9,00 alla Borsa Merci di Arezzo. All’iniziativa interverranno rappresentanti istituzionali e autorevoli esperti e tecnici del settore. I lavori saranno coordinati dal presidente di Nuove Acque Paolo Nannini. Fra gli […]

La pescaia di San Niccolò a Firenze. Sullo sfondo la Torre della Zecca, dove una targa riporta i versi danteschi dedicati all’Arno

 

 

L’invaso di Bilancino immerso nel verde del Mugello