Convegno Piano di Gestione Acque

 

Il 21 gennaio ore 14:30 a Bologna, presso la Terza Torre – Sala Poggiolini, sarà organizzato dalla Regione Emilia Romagna il convegno “Individuazione dello stato di fatto e delle azioni da intraprendere ai sensi delle direttive Acque, Uccelli e Habitat relativamente ai siti della rete Natura 2000”.

Questo appuntamento rientra nel percorso di diffusione delle informazioni del Piano di Gestione delle Acque per […]

Pubblicati i progetti del Piano di Gestione Alluvioni per i bacini del Distretto

Nel Comitato Istituzionale dell’Autorità di bacino dell’Arno, integrato con le Regioni del distretto dell’Appennino Settentrionale, tenutosi il 22 dicembre a Roma, sono stati presentati i progetti di piano di gestione alluvioni predisposti dalle UoM del distretto. Il Comitato ha preso atto del lavoro svolto, realizzato dalle Autorità di bacino nazionale, interregionali, regionali e dalle regioni, con il coordinamento dell’Autorità di bacino del fiume Arno. Adesso […]

Pubblicata sul sito dell’Autorità la proposta di modifica del perimetro di un’area di tipo A denominata "Cassa di espansione Lutiano A" nel Comune di Borgo San Lorenzo

Dal 17 dicembre 2014 prende il via la fase di consultazione, che durerà 30 giorni, durante la quale sarà possibile presentare osservazioni sulla proposta di variante cartografica pubblicata.

Casa dell’Arno, Premiati i 300 studenti fiorentini che hanno partecipato all’appuntamento conclusivo del progetto “Arno, un fiume per amico”

Giornata conclusiva delle scuole fiorentine che hanno partecipato all’edizione 2014 del progetto “Arno, un fiume per amico”. L’iniziativa, organizzata nell’ambito de “Le Chiavi della Città”, è stata ideata dall’Autorità di bacino del fiume Arno insieme all’Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze. L’obiettivo principale è stato quello di fa conoscere ai ragazzi un nuovo amico, l’Arno, seguendolo nel suo cammino dalla sorgente fino alla foce, e […]

Giovedì 30 ottobre 2014 alle ore 10.45 alla Casa dell’Arno appuntamento conclusivo degli studenti delle Scuole fiorentine con laboratori e premiazione dei partecipanti al progetto “Arno, un fiume per amico”

Giovedì 30 ottobre 2014, alle ore 10.45 alla Casa dell’Arno, al centro visite del parco delle Cascine, nel piazzale delle Cascine, si terrà l’appuntamento conclusivo del percorso didattico “Arno, un fiume per amico”. La festa sarà dedicata a una serie di laboratori legati alla vita, alla flora, alla fauna e alla storia turbolenta del fiume cittadino. Fra questi il Mono P.A.I. con una grande mappa […]

Presentata la nuova mappatura dell’Autorità di bacino dell’Arno per gli eventi estremi (flash flood)

Dopo l’alluvione di Genova, l’Autorità di bacino ha fatto il punto sulla pericolosità dell’Arno nel tratto fiorentino e sulla nuova mappatura messa a punto per eventi estremamente intensi e localizzati simili a quelli che hanno colpito duramente il capoluogo ligure. L’Autorità di bacino dell’Arno ha elaborato una metodologia di analisi sulla propensione al verificarsi di tali fenomeni (flash flood) nel territorio del bacino. Si tratta […]