By Alossa
Istanbul, Turkey, 17-19 ottobre 2012
Sarà Istanbul, la città che si estende su due continenti, ad ospitare dal 17 al 19 ottobre “Europe-INBO 2012”, la 10a Conferenza internazionale della rete delle Autorità di bacino nazionali, sull’applicazione e sviluppo della direttiva europea delle acque.
il programma
By Alossa Il 18 luglio, Gaia Checcucci presenterà il quadro al Comitato Istituzionale a Roma
Firenze, 12 luglio 2012 – Si è riunita oggi all’Autorità di bacino la Commissione tutela delle acque, da settembre riunita permanentemente, per affrontare l’emergenza idrica che sta investendo tutto il territorio dell’Arno. Nel complesso, i dati illustrati confermano una situazione di criticità in atto nel bacino. La forte diminuzione di precipitazioni, in […]
By Alossa 11 luglio 2012, Roma
Si terrà mercoledì 11 luglio l’annuale assemblea dell’ANBI, Associazione nazionale bonifiche, irrigazioni e miglioramenti fondiari. L’incontro, in programma all’Hotel Parco dei Principi a Roma, costituisce un importante momento di verifica sulle politiche di gestione delle acque, sulla tutela idrogeologica e sulla disponibilità di risorse idriche per uso irriguo. All’appuntamento è prevista la partecipazione di rappresentanti di Governo, Parlamento, Regioni, Province, organizzazioni […]
By Alossa Risorse locali al minimo e l’invaso di Bilancino sotto di 20 milioni di metri cubi
Il periodo settembre 2011-giugno 2012, sarà ricordato come uno dei più siccitosi dell’ultimo secolo. Le falde, i torrenti ed i pozzi dopo una breve parentesi dovuta alle piogge di aprile e di maggio sono tornate al minimo. Nel frattempo, continua l’allerta temperature, con afa record e consumi idrici oltre la […]
By Alossa Il livello del lago è risalito di solo 75 centimetri
Le piogge dell’ultimo mese hanno fatto risalire l’invaso di Bilancino di solo 75 centimetri. Il livello del lago che rifornisce l’area metropolitana di Firenze, Prato e Pistoia è più basso di 4 metri rispetto alla quota tipica. In altri termini, il volume di acqua è diminuito di 20 milioni di metri cubi rispetto a quello […]
By Alossa Prosegue il periodo di siccità in tutto il bacino dell’Arno. La scarsità di piogge rappresentata nell’indice di precipitazioni sia a 30 che a 90 giorni mostra un livello preoccupante. La situazione è aggravata nelle Provincia di Prato e Pistoia dove l’indice tocca il livello massimo di “eccezionalmente secco”. Se prendiamo in esame le precipitazioni del bacino Ombrone-Bisenzio dello stesso periodo, negli anni 2010, 2011 e […]
|