L’Autorità di bacino del fiume Arno al 6th World Water di Marsiglia

L’adattamento ai cambiamenti climatici in Europa e lo sviluppo della cooperazione europea nel settore idrico sono stati i temi del primo degli eventi di alto livello del VI forum mondiale sull’acqua, attualmente in corso a Marsiglia. Ai lavori ha preso parte Gaia Checcucci, segretario generale dell’Autorità di bacino del fiume Arno, presentando il progetto WIZ che si propone di valutare a breve e lungo termine […]

Prosegue il periodo di siccità in tutto il bacino dell’Arno

24 febbraio 2012

Prosegue il periodo di siccità in tutto il bacino dell’Arno. La scarsità di piogge rappresentata nell’indice di precipitazioni sia a 30 che a 90 giorni mostra un livello preoccupante.

La situazione è aggravata nelle Provincia di Prato e Pistoia dove l’indice tocca il livello massimo di "eccezionalmente secco".

Se prendiamo in esame le precipitazioni del bacino Ombrone-Bisenzio dello stesso periodo, negli […]

Siccità: costituita task force permanente per gestire la crisi idrica. Bilancino resta al minimo storico.

Appello di Checcucci e D’Angelis: “Ridurre i consumi”

Il livello minimo è sotto gli occhi di chi in arriva in Mugello e si trova di fronte al lago di Bilancino che ha perso metà della sua acqua. Mai visto così in pieno inverno. Il lago è a 244,78 metri sul livello del mare (rispetto alla media negli anni pari a 250 metri). Contiene 37.188.640 m3 […]

Firmato a Firenze il nuovo accordo per lo Scolmatore d’Arno

Lo Scolmatore d’Arno è un’opera strategica per la riduzione del rischio idraulico nel bacino dell’Arno ed in particolare per la difesa della città di Pisa e l’area urbana limitrofa.Si ricorda che esso è entrato in funzione 13 volte e che l’ultima attivazione risale all’evento del 2010.

L’evento più gravoso è stato quello del 1992 con derivazione dall’Arno di circa 900 mc/sec. Non a caso […]

Piano di Bacino, stralcio “Bilancio Idrico”

Prorogate le misure di salvaguardia

In attesa della definitiva adozione e approvazione del Piano stralcio “Bilancio Idrico”, a seguito dell’espletamento della procedura di VAS, sono prorogate al 31.12.2012 le misure di salvaguardia relative al medesimo Piano, individuate all’art. 6 della deliberazione del Comitato Istituzionale n. 214 del 2010.

Collegamento al testo del Decreto del Segretario Generale

GU 16/01/2012 pubblicazione avviso

[…]

Presentato lo stato dei lavori della cassa di espansione di Roffia

Roffia, San Miniato. 13 dicembre 2011

Il livello raggiunto dai lavori è un passo importante nella riduzione del rischio idraulico a valle di Firenze e nel Comprensorio del cuoio ha commentato Gaia Checcucci, Segretario generale dell’Autorità di bacino dell’Arno durante la presentazione dello stato dei lavori della cassa di espansione di Roffia, a San Miniato. Il progetto preliminare dell’intero sistema di Roffia è stato […]