Al via il 1° Workshop del progetto “PAWA”

Ha preso il via oggi all’Autorità di Bacino del Fiume Arno a Firenze il primo workshop di “PAWA – Pilot Arno Water Accounts”. Il progetto vede ISPRA, capofila del progetto, l’Autorità di Bacino del Fiume Arno e l’organismo internazionale SEMIDE, impegnati in un’azione pilota di valutazione del bilancio idrico per il bacino del fiume Arno. Tale azione si propone di testare e applicare il metodo […]

Primo incontro a Firenze del progetto internazionale PAWA “Pilot Arno Water Accounts”

Martedì 28 gennaio 2014, presso la sede dell’Autorità di Bacino del Fiume Arno a Firenze, si terrà l’incontro di avvio del progetto internazionale PAWA “Pilot Arno Water Accounts” recentemente finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito della call Preparatory Action on development of prevention activities to halt desertification in Europe. Il progetto ha l’obiettivo di applicare i complessi standard del sistema di contabilità idrica SEEAW, sviluppato dall’Agenzia […]

Prorogate le misure di salvaguardia del Piano stralcio “Bilancio Idrico”

È stata prorogata al 18 luglio 2015 la durata delle misure di salvaguardia relative al Piano stralcio “Bilancio Idrico”. Il testo delle misure di salvaguardia è consultabile sul sito web dell’Autorità www.adbarno.it , nella parte relativa al Piano stralcio “Bilancio Idrico” http://www.adbarno.it/adb/?page_id=2203 Le misure cesseranno di avere efficacia con l’entrata in vigore del Piano, ossia con la pubblicazione dello stesso nella Gazzetta Ufficiale.

Acqua […]

Aggiornamento del Piano di gestione acque. Conclusa la prima fase di consultazione prevista dalla direttiva 2000/60/CE

Si è conclusa la prima fase di consultazione avviata ai sensi dell’art. 14 della direttiva 2000/60/CE per l’aggiornamento del Piano di gestione. Dall’inizio dell’anno numerosi sono stati gli incontri con amministrazioni pubbliche, associazioni e enti vari finalizzati a fare il punto sui principali problemi di gestione dell’acqua a livello locale e distrettuale. Grande riscontro in termini di risposte ha avuto il questionario on line pubblicato […]

Presentati ad Arezzo i risultati dell’analisi economica nel bacino dell’Arno nelle finalità della Direttiva 2000/60CE

Si è tenuto ad Arezzo il convegno: “L’ analisi economica nelle finalità della Direttiva 2000/60CE: la pianificazione di gestione e le politiche di recupero dei costi. I risultati dell’analisi nel bacino dell’Arno”. Nel suo intervento Gaia Checcucci ha sottolineato come sia indispensabile consolidare l’approccio integrato al governo della risorsa idrica voluto dall’Europa, costituendo al più presto le Autorità di bacino distrettuale. L’analisi economica condotta sul […]

“L’analisi economica nelle finalità della Direttiva 2000/60CE: la pianificazione di gestione e le politiche di recupero dei costi”

“L’analisi economica nelle finalità della Direttiva 2000/60CE: la pianificazione di gestione e le politiche di recupero dei costi. I risultati dell’analisi nel bacino dell’Arno” è il titolo del convegno in programma mercoledì 18 settembre alle 9,00 alla Borsa Merci di Arezzo. All’iniziativa interverranno rappresentanti istituzionali e autorevoli esperti e tecnici del settore. I lavori saranno coordinati dal presidente di Nuove Acque Paolo Nannini. Fra gli […]