Livello record di 4,00 metri del fiume Bisenzio a Gamberame (Vaiano)

Foto di repertorio: Fiume Bisenzio in località Madonna della Tosse

La scorsa notte, alle ore 3,30, a Gamberame (Vaiano) il fiume Bisenzio ha raggiunto il livello record di 4,00 metri sullo zero di riferimento. La quota è il massimo assoluto registrato negli ultimi 50 anni nella stazione di rilevamento e supera di oltre mezzo metro il massimo precedente di 3,48 metri registrato a Natale […]

La quantità di pioggia caduta nel territorio del bacino dell’Arno. Situazione critica nel Pistoiese e nel Pratese

Analisi dei dati delle precipitazioni del 21 ottobre 2013. Raggiunti i 193,2 millimetri di pioggia in 12 ore a Baggio (PT) che rappresenta per la zona la massima precipitazione mai raggiunta nell’arco di un secolo

Firenze, 21 ottobre 2013. L’Autorità di bacino dell’Arno analizza i dati sulla quantità di pioggia caduta durante l’evento meteorico della notte appena trascorsa (domenica 20 e lunedì 21 ottobre […]

Giornata di partecipazione pubblica sul Piano di gestione del rischio di alluvioni in attuazione della Direttiva 2007/60/CE

La Direttiva 2007/60 relativa alla valutazione e alla gestione del rischio di alluvioni sarà al centro dei lavori della giornata di partecipazione e consultazione pubblica, in programma venerdì 20 settembre alle 10.00 nella Sala Consiliare del Palazzo Granducale, in piazza del Municipio 4 a Livorno. Sono previsti interventi sulle attività della Regione Toscana in attuazione della direttiva europea a cui seguirà la presentazione delle mappe […]

Online le nuove mappe di pericolosità e rischio alluvioni del bacino dell’Arno

 

Presentate ieri, nella riunione del Comitato tecnico dell’Autorità di bacino, le nuove mappe di pericolosità e rischio alluvioni del bacino dell’Arno che rispondono alle richieste della direttiva europea sulle “alluvioni” e dalla normativa nazionale. Le mappe sono state realizzate sulla base del Piano di Assetto Idrogeologico dell’Arno (P.A.I.) e rappresentano la base di partenza per arrivare entro il 2015 al piano di gestione delle […]

Firmato il protocollo d’intesa per la realizzazione degli interventi sulla diga di Levane

Firmato oggi in Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze il protocollo d’intesa per la realizzazione degli interventi sulla diga di Levane. “La firma di oggi – ha dichiarato Gaia Checcucci, Segretario generale dell’Autorità di bacino dell’Arno – rappresenta un ulteriore e significativo tassello nel quadro di riduzione del rischio alluvione e del contenimento delle piene dell’Arno nei tratti dal Valdarno superiore fino a Firenze. Si tratta […]

Il colmo dell’Ombrone, massimo rilevato degli ultimi 13 anni

L’Ombrone Pistoiese a Poggio a Caiano ha raggiunto il colmo di 6,36 m sullo zero idrometrico questo pomeriggio, alle 14:30. Il valore rappresenta il massimo raggiunto dal fiume da 13 anni a questa parte, superando i valori estremi del 2010 e del 2009.

Serie dei livelli massimi annuali raggiunti dall’Ombrone Pistoiese a Poggio a Caiano (fonte dei dati: Servizio Idrologico Regione Toscana)

Per seguire […]