By Alossa Bologna, 20-22 giugno 2012 Il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Bologna organizza la prima edizione di “Flowpath – Percorsi di Idrogeologia”. L’obiettivo della tre giorni è di avviare un forum di discussione e uno scambio di esperienze nel campo delle acque sotterranee. L’iniziativa si terrà dal 20 al 22 Giugno 2012 nel complesso monumentale di San Giovanni in Monte a Bologna.
il link
[…]
By Alossa L’adattamento ai cambiamenti climatici in Europa e lo sviluppo della cooperazione europea nel settore idrico sono stati i temi del primo degli eventi di alto livello del VI forum mondiale sull’acqua, attualmente in corso a Marsiglia. Ai lavori ha preso parte Gaia Checcucci, segretario generale dell’Autorità di bacino del fiume Arno, presentando il progetto WIZ che si propone di valutare a breve e lungo termine […]
By Alossa Sarà la splendida cornice di Pisa e la tradizionale Luminara a fare da sfondo a Life 2020, la tre giorni dal titolo "Acqua, Energia e paesaggio, verso un territorio a misura d’uomo".La manifestazione, in programma dal 14 al 16 giugno, rappresenta un importante momento di confronto sui temi centrali dell’acqua, dell’energia e del paesaggio in un’ottica unitaria ed integrata. La prima giornata, nella sede […]
By Alossa L’Autorità di bacino del fiume Arno, in collaborazione con Urbat, Comune di Campi Bisenzio, Provincia di Firenze e WWF organizza un corso dal titolo " Progettazione integrata degli interventi di mitigazione del rischio idraulico nuovi habitat, reti ecologiche e biodiversità ". L’incontro è rivolto a tecnici dei consorzi di bonifica, ingegneri, architetti e paesaggisti, geologi, agronomi e forestali, geometri e periti, analizza strategie e […]
By Alossa Attraverso la pagina degli studi è possibile accedere alla presentazione del rapporto redatto da Legambiente, per conto dell’Autorità di bacino, sulla funzionalità fluviale dell’asta principale dell’Arno.Lo studio è corredato di una ricca rassegna fotografica del corso d’acqua.
|