Presentata ieri a Roma, al Convegno sulla Direttiva Alluvioni e Acque, la relazione “WFD-FD: An Executive Information System to support integrated planning and management in a web-based, shared environment”.

È stata presentata ieri a Roma, al Convegno sulla Direttiva Alluvioni e Acque, la relazione “WFD-FD: An Executive Information System to support integrated planning and management in a web-based, shared environment”. È intervenuta Gaia Checcucci, Segretario Generale dell’Autorità di bacino del fiume Arno, che ha illustrato nel dettaglio la metodologia e gli strumenti di supporto per affrontare le problematiche delle due direttive. (sc)

Direttiva Alluvioni e Direttiva Quadro Acque. Workshop: “Linking water framework Directive and floods Directive” and 16° meeting of working group F on floods

“Linking water framework Directive and floods Directive” and 16TH meeting of working group F on floods è il titolo del workshop in programma dall’8 al 10 ottobre al Palazzetto Mattei in Villa Celimontana a Roma. Il seminario intende favorire il raggiungimento di quanto raccomandato attraverso la presentazione e la discussione di metodi, esperienze e strumenti operativi per l’implementazione e la coordinazione delle direttive 2007/60 e […]

“Il Piano di Gestione come strumento per l’integrazione tra le Direttive 2000/60/CE e 2007/60/CE” è l’intervento di oggi di Gaia Checcucci al “Coast Esonda 2014” in programma a Ferrara

“Il Piano di Gestione come strumento per l’integrazione tra le Direttive 2000/60/CE e 2007/60/CE” è l’intervento di oggi di Gaia Checcucci, Segretario Generale dell’Autorità di Bacino del Fiume Arno, in programma a Ferrara al “Coast Esonda 2014, il 5° Salone sulla Tutela della Costa, il Dissesto Idrogeologico e la Prevenzione dei Rischi”. (sc)

 

[…]

“COAST ESONDA EXPO 2014” Il salone sulla gestione e tutela della costa e del mare, sul dissesto idrogeologico e sulla manutenzione del territorio a rischio

Coast Esonda Expo 2014 è il salone sulla gestione e tutela della costa e del mare, sul dissesto idrogeologico e sul territorio a rischio, in programma dal 17 al 19 settembre alla Fiera di Ferrara. Nella tre giorni sono previsti convegni di approfondimento, corsi di formazione e momenti di confronto su casi reali, esperienze e modalità di progettazione degli interventi. In particolare, mercoledì 17 alle […]

La portata dell’Arno nel periodo estivo

La prima parte dell’estate 2014 è stata caratterizzata da numerosi eventi meteorici, che al contrario di molti altri anni, hanno mantenuto anche nell’Arno una portata sostenuta, con un colmo di circa 260 mc/s fatto registrare il 30 luglio (idrometro di San Giovanni alla Vena).

In modo analogamente anomalo, anche il trasporto solido alla foce è risultato di conseguenza elevato, come dimostra questa foto scattata dopo […]

Al via a Firenze il 2° Workshop di PAWA “Pilot Arno Water Accounts”

Applicazione pratica di gestione e organizzazione dei dati – relativi a prelievi e restituzioni di acqua su tre aree del bacino: Valdichiana, area pisana e Bisenzio e falda pratese

 

Bilancio idrico e misure per contrastare e gestire le situazioni di carenza idrica sono stati i principali temi affrontati oggi dal 2° workshop di PAWA “Pilot Arno Water Accounts” svolto nella sede dell’Autorità di bacino […]