By Bernardo Mazzanti Sul “Corriere Fiorentino” di oggi, 22 aprile, nella pagina dedicata al completamento dell’emissario in riva sinistra d’Arno con collegamento al depuratore di San Colombano, un’intervista al Segretario Generale dell’Autorità di Bacino del Fiume Arno, Gaia Checcucci, sullo stato generale del fiume.
Il testo dell’intervista
By Alossa Ai sensi dell’articolo 54, comma 5, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, si pubblica l’allegato AVVISO e la documentazione relativa alla procedura aperta alla partecipazione, ai fini dell’adozione del Codice di comportamento dell’Autorità di bacino del fiume Arno che integra e specifica il Codice di comportamento generale approvato con decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 62
il Responsabile della prevenzione […]
By Alossa Un luogo dedicato all’Arno, dove informarsi, conoscere l’habitat fluviale e la storia del fiume di Firenze. È la Casa dell’Arno’, realizzata al centro visite del parco delle Cascine, inaugurata. Al taglio del nastro hanno partecipato, tra gli altri, il vicesindaco del Comune di Firenze Dario Nardella, l’assessore all’ambiente Caterina Biti, il segretario generale dell’Autorità di Bacino del Fiume Arno Gaia Checcucci, il presidente di Publiacqua […]
By Alossa Rispettando i tempi previsti, lo scorso 19 giugno sono state presentate al Comitato Tecnico dell’Autorità di Bacino del fiume Arno le mappe di pericolosità e rischio di alluvioni per il bacino dell’Arno predisposte per rispondere a quanto richiesto dalla direttiva europea “alluvioni” e al decreto di recepimento 49/2010. Le mappe (visibili con un progetto web-gis a questo link) sono state realizzate prendendo origine dal Piano […]
By Alossa Autorità di bacino del fiume Arno, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, (Ispra) e l’Organismo Internazionale Semide hanno celebrato operativamente la Giornata Mondiale dell’Acqua, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, con la seconda giornata del workshop “PAWA – Pilot Arno Water Accounts”. Questa giornata di lavoro ha visto attivamente coinvolti in una sessione tecnica gli esperti che si occupano della gestione quantitativa […]
By Alossa Ha preso il via oggi all’Autorità di Bacino del Fiume Arno a Firenze il primo workshop di “PAWA – Pilot Arno Water Accounts”. Il progetto vede ISPRA, capofila del progetto, l’Autorità di Bacino del Fiume Arno e l’organismo internazionale SEMIDE, impegnati in un’azione pilota di valutazione del bilancio idrico per il bacino del fiume Arno. Tale azione si propone di testare e applicare il metodo […]
|