Situazione idrica nel bacino dell’Arno. Riunita la Commissione Tutela delle Acque

Si è riunita oggi, nella sede dell’Autorità di bacino dell’Arno, la Commissione tutela delle acque, la "cabina di regia" che opera dal 1997 per coordinare il quadro della siccità nel bacino dell’Arno e fronteggiare le eventuali situazioni di criticità.

"I dati relativi all’Arno , ha illustrato Gaia Checcucci, segretario generale dell’Autorità , mostrano per ora una situazione sostanzialmente sotto controllo anche se il regime […]

Presentati i dati sulla siccità nel bacino dell’Arno

Presentati oggi a Firenze i dati sulla siccità che da quest’estate sta creando problemi all’approvvigionamento idrico in alcune località montane e collinari del bacino dell’Arno non collegate con il sistema Bilancino-Anconella. All’incontro con la stampa sono intervenuti Gaia Checcucci Segretario Generale dell’Autorità di bacino dell’Arno e il presidente di Publiacqua Erasmo D’Angelis che hanno illustrato la situazione idrica nel territorio […]

Semplificazione e riduzione dei tempi di attesa per le richieste dei Comuni di modifica al piano di riduzione del rischio idraulico del bacino dell’Arno

Firenze 19 luglio 2011. Semplificazione e riduzione dei tempi di attesa: sono queste le parole chiave scelte oggi, in Palazzo Montauti-Niccolini in via dei Servi 15 a Firenze, per presentare la nuova procedura per le richieste di modifica dei Comuni al Piano di riduzione del rischio idraulico del bacino dell’Arno. Si passerà dai 2 anni necessari finora per concludere l’iter di approvazione di una […]

Delegazione della repubblica popolare cinese in visita all’Autorità di bacino del fiume Arno

Una delegazione della Repubblica Popolare Cinese ha effettuato oggi una visita all’Autorità di bacino per conoscere da vicino il sistema di pianificazione territoriale. In particolare, si è trattato dell’assetto idrogeologico, della gestione della risorsa idrica e del sistema organizzativo e analisi dell’Autorità. La delegazione cinese, composta da ingegneri ed esperti ambientali ha incontrato il Segretario Generale dell’Autorità di bacino dell’Arno Gaia Checcucci, che insieme […]

Osservatorio Ambientale TAV

È stato firmato oggi il protocollo di intesa tra l’Osservatorio Ambientale e l’Autorità di bacino del fiume Arno sulla realizzazione del "Nodo Ferroviario" di Firenze.L’Osservatorio, con questa firma, si avvarrà dell’esperienza e delle specifiche conoscenze dell’Autorità di bacino nel settore dell’idrogeologia e delle acque sotterranee, al fine di valutare, con maggiori competenze, l’andamento dei lavori di scavo per la realizzazione del sottoattraversamento, verificando, al […]

"Arno, fiume amico"
Presentato il progetto in Palazzo Vecchio

Firenze, 20 aprile 2010 - Una serie di visite sulle rive dell’Arno, sui

ponti di Firenze, al Parco delle Cascine, con laboratori didattici per i più

grandi e perfino una "caccia al tesoro" per i più piccoli, per individuare

le targhe che ricordano le 8 disastrose alluvioni: da quella del 1333 a

quella del 1966. I ragazzi delle scuole fiorentine potranno

partecipare ad un […]