Numerosi eventi franosi sul territorio del bacino dell’Arno

Firenze, 15 marzo 2013. Dai sopralluoghi effettuati dai tecnici dell’Autorità di bacino dell’Arno negli ultimi giorni, prima e durante l’evento meteorologico che ha colpito numerose località del nostro bacino, es. Volterra, Vinci Capraia e Limite, Calcinaia, Buti, Certaldo e altri, l’Autorità di bacino ritiene che ci siano le condizioni di pericolosità e rischio per la dichiarazione di stato di emergenza regionale.

Frana in zona […]

“Open Data”: Firmato l’accordo tra Autorità di Bacino dell’Arno e comune di Firenze

Banche dati aperte a cittadini, categorie economiche ed enti

Firenze, 17 gennaio 2013. È stato firmato oggi il protocollo di collaborazione tra Autorità di bacino dell’Arno e Comune di Firenze per incrementare le basi di dati in formato aperto “Open”. Sia il Comune di Firenze che l’Autorità di bacino puntano molto sull’apertura a tutti i potenziali utenti (cittadini, categorie economiche, altri enti, […]

Conferenza stampa di presentazione del libro “Come riparare l’Italia”

Firenze, 10 dicembre 2012

Idee concrete per creare lavoFirenze, 10 dicembre 2012

Idee concrete per creare lavoro, proteggere le risorse idriche e salvare il Paese dal dissesto idrogeologico sono i temi presenti nel libro “Come riparare l’Italia”, scritto da Erasmo D’angelis e Alberto Irace, che sarà presentato nella conferenza stampa di lunedì 10 dicembre ore 12:00, in Palazzo Montauti-Niccolini, nella sede dell’Autorità di bacino dell’Arno, […]

Siccità. Riunione commissione tutela acque

Il 18 luglio, Gaia Checcucci presenterà il quadro al Comitato Istituzionale a Roma

Firenze, 12 luglio 2012 – Si è riunita oggi all’Autorità di bacino la Commissione tutela delle acque, da settembre riunita permanentemente, per affrontare l’emergenza idrica che sta investendo tutto il territorio dell’Arno. Nel complesso, i dati illustrati confermano una situazione di criticità in atto nel bacino. La forte diminuzione di precipitazioni, in […]

Il punto della situazione sull’emergenza idrica nel Bacino del fiume Arno

Risorse locali al minimo e l’invaso di Bilancino sotto di 20 milioni di metri cubi

Il periodo settembre 2011-giugno 2012, sarà ricordato come uno dei più siccitosi dell’ultimo secolo. Le falde, i torrenti ed i pozzi dopo una breve parentesi dovuta alle piogge di aprile e di maggio sono tornate al minimo. Nel frattempo, continua l’allerta temperature, con afa record e consumi idrici oltre la […]

Siccità. Riunita la commissione acque ridotti i rilasci di acqua dall’invaso di Bilancino

Firenze, 5 aprile 2011

Riduzione dei rilasci di acqua dall’invaso di Bilancino senza introdurre misure di razionamento. È questa in estrema sintesi l’azione decisa oggi dalla Commissione tutela delle acque – presieduta da Gaia Checcucci segretario generale dell’Autorità di bacino – per affrontare l’emergenza idrica che sta investendo tutto il territorio dell’Arno. Nel complesso, i dati illustrati mostrano una situazione di criticità per buona parte […]