Sicurezza idraulica: un impegno costante per la valorizzazione del territorio

"Sicurezza idraulica: un impegno costante per la valorizzazione del territorio e la tutela dei suoi abitanti" è il titolo dell’assemblea pubblica in programma venerdì 11 febbraio 2011 alle 21,00, alla scuola media "Leonardo Da Vinci" a Figline Valdarno. L’appuntamento con la popolazione sarà un’importante occasione per fare il punto della situazione e per presentare ai cittadini la mappa degli interventi per rendere più sicuri […]

XIII edizione di Dire & Fare – Fortezza da Basso

Torna anche quest’anno, dal 17 al 20 novembre alla Fortezza da Basso a Firenze, la tredicesima edizione di "Dire & Fare", l’importante rassegnadelle buone pratiche nella pubblica amministrazione. La rassegna si propone

come luogo di incontro e scambio di idee sulle tematiche della comunicazione pubblica, e-government e partecipazione. Fra gli appuntamenti in calendario va segnalato il convegno: "La Toscana ha bisogno d’Attenzione. I Consorzi […]

Euro-Riob 2010.
Conferenza Internazionale.

Sarà il massiccio del Monte Bianco lo splendido scenario alla conferenza internazionale Euro-Riob 2010, sull’attuazione della direttiva quadro sulle acque. L’importante rassegna si terrà dal 22 al 24 settembre a Megève, in Alta Savoia. Durante la tre giorni, particolare attenzione sarà dedicata

alla risorsa idrica e alle misure specifiche che devono essere considerate per adattarsi agli effetti del cambiamento climatico sull’idrologia dei principali fiumi […]

Presentato il quadro della pericolosità idraulica e da frana nel bacino dell’Arno

Firenze 8 ottobre 2009 – Si è tenuta oggi, in Palazzo Montauti-Niccolini a Firenze, la conferenza stampa per presentare il quadro conoscitivo della pericolosità idraulica e da frana nel territorio del bacino dell’Arno, derivante dal PAI (Piano assetto idrogeologico), approvato nel 2005 e continuamente aggiornato. Il Segretario Generale, Gaia Checcucci, ha mostrato la fotografia del territorio evidenziando che la pericolosità idraulica interessa circa il […]

Hydrica, Salone internazionale
delle tecnologie per l’acqua

Prenderà il via il 23 giugno 2009, nei padiglioni di PadovaFiere, Hydrica, il salone internazionale delle tecnologie per l’acqua. L’importante rassegna ospiterà una tre giorni di discussioni sulla valorizzazione per una corretta gestione della risorsa idrica. Anche l’Autorità di bacino dell’Arno sarà presente alla biennale delle tecnologie per l’acqua.

Fra gli appuntamenti in programma si segnalano:

– il Convegno franco-italiano sulla gestione dell’acqua previsto […]

Corso di formazione per esperti in strategie di sicurezza idraulica

Ha preso il via oggi in Palazzo Montauti-Niccolini a Firenze – la prima delle due giornate del corso pilota "Strategie di sicurezza alla scala locale per la mitigazione del rischio idraulico". L’iniziativa organizzata dall’Autorità di bacino del fiume Arno, in collaborazione con il Dipartimento di Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con il Comitato Unico delle Professioni Toscane, si propone di […]