“#DissestoItalia, il reportage sul dissesto idrogeologico nel Paese”

Video dell’intervista a Gaia Checcucci, Segretario Generale dell’Autorità di bacino del fiume Arno, trasmesso in occasione del convegno a Roma del 6 febbraio 2014 “#DissestoItalia, il reportage sul dissesto idrogeologico nel Paese”, promosso da Ance, Architetti, Geologi e Legambiente. Tratto dal sito http://www.dissestoitalia.it/

 

Visualizza articolo tratto dalla Nazione del 2 febbraio 2014 “Arno, una piena di burocrazia” di Gaia Checcucci

 

[…]

Kick off meeting del progetto PAWA a Bruxelles

Si è tenuto oggi a Bruxelles, presso la Direzione Ambiente della Commissione Europea, il kick off meeting dei progetti pilota “Halt Desertification in Europe”. Stefano Mariani, di ISPRA, ha presentato il progetto PAWA, insieme ai partner SEMIDE/EMWIS e Autorità di bacino del fiume Arno.

Il sito web del progetto

[…]

Primo incontro a Firenze del progetto internazionale PAWA “Pilot Arno Water Accounts”

Martedì 28 gennaio 2014, presso la sede dell’Autorità di Bacino del Fiume Arno a Firenze, si terrà l’incontro di avvio del progetto internazionale PAWA “Pilot Arno Water Accounts” recentemente finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito della call Preparatory Action on development of prevention activities to halt desertification in Europe. Il progetto ha l’obiettivo di applicare i complessi standard del sistema di contabilità idrica SEEAW, sviluppato dall’Agenzia […]

Firmato l’accordo per realizzare mappe online di maggior dettaglio degli scenari di allagabilità dell’area di Firenze

Firenze, 31 ottobre 2013. – Quale è il livello di rischio alluvione dei vari quartieri di Firenze? L’accordo firmato oggi in Palazzo Vecchio – da Titta Meucci, Assessore alle Politiche del Territorio e Caterina Biti, Assessore all’Ambiente del Comune di Firenze e Gaia Checcucci, Segretario Generale dell’Autorità di bacino dell’Arno – ha proprio l’obiettivo di definire con ancora maggior dettaglio le informazioni già esistenti per […]

Toscana, negli ultimi due anni per le alluvioni oltre 500 milioni di danni. Nasce l’ufficio Arno e fiumi toscani al Provveditorato Opere Pubbliche di Firenze

Firenze, 26 ottobre 2013. Sono oltre 500 milioni di euro i danni causati dalla alluvioni degli ultimi due anni in Toscana, di questi lo Stato ne ha riconosciuti 150 e versati solo 50. E’ il dato emerso stamattina nel corso dell’incontro a Firenze, convocato dal Sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti Erasmo D’Angelis, per fare il punto della situazione sui danni e le problematiche create dal […]

24 ottobre 2013. Pescaia di San Niccolò. Il fiume Arno a Firenze con una portata di 500 metri cubi di acqua al secondo.