La quantità di pioggia caduta nel territorio del bacino dell’Arno. Situazione critica nel Pistoiese e nel Pratese

Analisi dei dati delle precipitazioni del 21 ottobre 2013. Raggiunti i 193,2 millimetri di pioggia in 12 ore a Baggio (PT) che rappresenta per la zona la massima precipitazione mai raggiunta nell’arco di un secolo

Firenze, 21 ottobre 2013. L’Autorità di bacino dell’Arno analizza i dati sulla quantità di pioggia caduta durante l’evento meteorico della notte appena trascorsa (domenica 20 e lunedì 21 ottobre […]

Aggiornamento del Piano di gestione acque. Conclusa la prima fase di consultazione prevista dalla direttiva 2000/60/CE

Si è conclusa la prima fase di consultazione avviata ai sensi dell’art. 14 della direttiva 2000/60/CE per l’aggiornamento del Piano di gestione. Dall’inizio dell’anno numerosi sono stati gli incontri con amministrazioni pubbliche, associazioni e enti vari finalizzati a fare il punto sui principali problemi di gestione dell’acqua a livello locale e distrettuale. Grande riscontro in termini di risposte ha avuto il questionario on line pubblicato […]

Chiusura estiva degli uffici dell’Autorità di bacino del Fiume Arno

L’Autorità di bacino del fiume Arno, oltre ad augurare buone ferie, informa che dal 14 al 16 agosto gli uffici rimarranno chiusi.

Partita la pulizia dell’Arno per recuperare i rottami metallici dalle sponde e dall’alveo tra il Ponte alle Grazie e la Pescaia Santa Rosa

L’intervento, organizzato da Provincia di Firenze e dalla Commissione Ambiente del Comune di Firenze in collaborazione con i Vigili del Fuoco, serve a recuperare i rottami metallici dalle sponde e dall’alveo sullo specchio d’acqua compreso tra il Ponte alle Grazie e la Pescaia di Santa Rosa. Alla presentazione dei lavori è intervenuta Gaia Checcucci, Segretario Generale dell’Autorità di bacino dell’Arno.

[…]

Sezioni d’alveo – nuove funzionalità del portale OpenData

Si informano gli utenti che sono disponibili nuove pagine per la visualizzazione e il download dei dati relativi ai rilievi delle sezioni trasversali dell’Arno e dei principali affluenti. Le pagine sono raggiungibili attraverso il sito Opendata dell’Autorità di Bacino del Fiume Arno. Mediante sia il progetto di cartografia web gis, che l’elenco delle sezioni per i vari tratti rilevati, è possibile accedere a schede monografiche […]

Conferenza finale del progetto WIZ all’Educatorio di Fuligno a Firenze

Si è svolta il 27 giugno a Firenze, all’Educatorio di Fuligno, la Conferenza finale del progetto Wiz intitolato “La comunicazione, le scelte le decisioni, la crescita, il futuro”. Il progetto WIZ mette a disposizione liberamente una serie di informazioni sulla risorsa acqua nell’ambito del territorio di riferimento, solitamente di difficile reperibilità (disponibilità di risorsa, fonti d’acqua, rete idrica e molto altro), rendendo possibile una gestione […]