By Alossa Un viaggio dal Monte Falterona alla foce per documentare lo stato del fiume
Firenze, 30 agosto 2012 – È partito questa mattina il viaggio per documentare lo stato del Fiume Arno dopo mesi di siccità. Il primo giorno farà le seguenti tappe: Capo d’Arno, Ponte a Buriano, dighe di Levane e la Penna, Ponte di Annibale, confluenza della Sieve, fino a Firenze alla sede dei […]
By Alossa Il 18 luglio, Gaia Checcucci presenterà il quadro al Comitato Istituzionale a Roma
Firenze, 12 luglio 2012 – Si è riunita oggi all’Autorità di bacino la Commissione tutela delle acque, da settembre riunita permanentemente, per affrontare l’emergenza idrica che sta investendo tutto il territorio dell’Arno. Nel complesso, i dati illustrati confermano una situazione di criticità in atto nel bacino. La forte diminuzione di precipitazioni, in […]
By Alossa
1° maggio torna la “Festa dell’Arno” con l’edizione 2012. L’iniziativa, organizzata dal Circolo Marina di Candeli e patrocinata dall’Autorità di bacino del fiume Arno, comprende diverse attività lungo il fiume. La manifestazione prevede la discesa dell’Arno in canoa e gommone, con un percorso che va dalle Gualchiere di Remole al Circolo Marina di Candeli. Alla navigazione parteciperà anche il Segretario generale dell’Autorità Gaia Checcucci. […]
By Alossa
Martedì 24 gennaio alle 12:00, nella sede dell’Autorità di bacino dell’Arno in via dei Servi 15 a Firenze, in occasione della riunione straordinaria della Commissione tutela delle acque, si terrà la conferenza stampa per fare il punto sullo stato della risorsa idrica nell’invaso di Bilancino e nel bacino dell’Arno. Saranno presentati gli scenari ipotizzati a fronte dell’attuale scarsità di precipitazioni, confrontata con i dati […]
By Alossa Prosegue il periodo di siccità in tutto il bacino dell’Arno. La scarsità di piogge rappresentata nell’indice di precipitazioni sia a 30 che a 90 giorni mostra un livello preoccupante. La situazione è aggravata nelle Provincia di Prato e Pistoia dove l’indice tocca il livello massimo di “eccezionalmente secco”. Se prendiamo in esame le precipitazioni del bacino Ombrone-Bisenzio dello stesso periodo, negli anni 2010, 2011 e […]
By Alossa Serve subito una politica di piccoli invasi distribuiti sul territorio dell’Arno
Un autunno anomalo per le poche piogge cadute su tutto il bacino dell’Arno e il lago di Bilancino mezzo vuoto hanno caratterizzato la presentazione sullo stato delle risorse idriche illustrato oggi dal Segretario dell’Autorità di Bacino dell’Arno Gaia Checcucci e dal Presidente di Publiacqua Erasmo D’Angelis. Gaia Checcucci ha ricordato come "Il bacino […]
|