Emergenza maltempo, stato di allerta su Ombrone Pistoiese e Bisenzio. La Provincia di Prato avvisa che sono aperte le casse di espansione.
Cassa di espansione Castelnuovo, 18/03/2013 (foto di Caterina Marini)
(Video di Niccolò Masiani)
|
||
Emergenza maltempo, stato di allerta su Ombrone Pistoiese e Bisenzio. La Provincia di Prato avvisa che sono aperte le casse di espansione. Cassa di espansione Castelnuovo, 18/03/2013 (foto di Caterina Marini) (Video di Niccolò Masiani) Una rassegna fotografica dei più recenti eventi franosi rilevati nei sopralluoghi dei tecnici dell’Autorità di Bacino del Fiume Arno. Per approfondire, si ricorda che l’Autorità di Bacino del Fiume Arno aggiorna regolarmente le informazioni relative ai fenomeni franosi nel portale dedicato al progetto IFFI – Inventario dei Fenomeni Franosi. Firenze, 15 marzo 2013. Dai sopralluoghi effettuati dai tecnici dell’Autorità di bacino dell’Arno negli ultimi giorni, prima e durante l’evento meteorologico che ha colpito numerose località del nostro bacino, es. Volterra, Vinci Capraia e Limite, Calcinaia, Buti, Certaldo e altri, l’Autorità di bacino ritiene che ci siano le condizioni di pericolosità e rischio per la dichiarazione di stato di emergenza regionale. Frana in zona […] Firenze, 4 e 5 novembre 2012 “Dissesto idrogeologico ed emergenze idriche al tempo dei cambiamenti climatici” è il titolo della due giorni che si terrà a Firenze nell’anniversario dell’alluvione del 1966. Domenica 4 novembre alle 9,30, alla Biblioteca Nazionale a Firenze, è in programma il Consiglio Comunale aperto sul ruolo del volontariato e sulla prevenzione del rischio idrogeologico. Alle 11 seguirà il raduno degli “angeli […] Sabato 3 novembre alle ore 11,30, in palazzo Strozzi Sacrati, Sala pegaso (accesso da via dell’Oriolo 38) a Firenze, si terrà una conferenza stampa per fare il punto sui lavori concernenti la messa in sicurezza dell’Arno e per presentare il Convegno nazionale il “Dissesto idrogeologico ed emergenze idriche al tempo dei cambiamenti climatici”, in programma lunedì 5 novembre, all’Altana di palazzo Strozzi. Firenze 19 luglio 2011. Semplificazione e riduzione dei tempi di attesa: sono queste le parole chiave scelte oggi, in Palazzo Montauti-Niccolini in via dei Servi 15 a Firenze, per presentare la nuova procedura per le richieste di modifica dei Comuni al Piano di riduzione del rischio idraulico del bacino dell’Arno. Si passerà dai 2 anni necessari finora per concludere l’iter di approvazione di una […] |
||
Copyright © 2025 Autorità di Bacino del Fiume Arno - All Rights Reserved Powered by WordPress & Atahualpa 158 queries. 0,747 seconds. |