By Alossa Lo studio e la messa in sicurezza idraulica con interventi a basso impatto ambientale delle aree montane e collinari delle Pizzorne saranno al centro dei lavori del convegno in programma venerdì 14 marzo ’08 alle ore 9,30. L’iniziativa, organizzata dalla Provincia di Lucca e dal Cerafri, si svolgerà presso la sede del Centro per la ricerca e l’alta formazione per la prevenzione del rischio […]
By Alossa Il cambiamento climatico, la biodiversità, la riduzione delle piogge e gli habitat fluviali sono stati al centro dei lavori della giornata di studio che si è tenuta oggi a Palazzo Incontri, a Firenze.
L’Autorità di bacino ha percepito, da tempo, che i processi di cambiamento del clima costituiscono una condizione indispensabile per orientare la pianificazione di assetto idrogeologico e di bilancio idrico del bacino […]
By Alossa L’Autorità di bacino del fiume Arno, in collaborazione con Urbat, Comune di Campi Bisenzio, Provincia di Firenze e WWF organizza un corso dal titolo " Progettazione integrata degli interventi di mitigazione del rischio idraulico nuovi habitat, reti ecologiche e biodiversità ". L’incontro è rivolto a tecnici dei consorzi di bonifica, ingegneri, architetti e paesaggisti, geologi, agronomi e forestali, geometri e periti, analizza strategie e […]
By Alossa Ha preso il via oggi in Palazzo Montauti-Niccolini a Firenze – la prima delle due giornate del corso pilota "Strategie di sicurezza alla scala locale per la mitigazione del rischio idraulico". L’iniziativa organizzata dall’Autorità di bacino del fiume Arno, in collaborazione con il Dipartimento di Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con il Comitato Unico delle Professioni Toscane, si propone di […]
By Alossa "La funzionalità fluviale del fiume Era" è il titolo del seminario in programma, martedì 27 marzo ’07, nella sede della Protezione Civile in via Perugia a Ponsacco.
L’incontro è un’occasione importante per fare il punto sullo stato di qualità delle acque del fiume Era e sugli interventi di riduzione del rischio idraulico nel territorio del basso Valdarno. Nell’occasione, Beatrice Pucci e David Puccioni, esperti […]
By Alossa "Il contributo della ricerca scientifica per la prevenzione del rischio idrogeologico nel bacino dell’Arno" il titolo della giornata di studio organizzata dall´Università degli Studi di Firenze e dall’Autorità di Bacino Fiume Arno.
» Il programma della giornata
|