Conferenza plenaria OECD in previsione del 7° forum Mondiale dell’Acqua

Stamani, al meeeting OECD che si tiene a Parigi, plenaria sul documento che dovrà essere approvato in previsione del 7 Forum Mondiale dell’Acqua riguardante i principi di gestione della risorsa idrica “Water Governance”. 12 principi chiave riconducibili ai concetti di efficacia, efficienza ed affidabilità nel governo della risorsa idrica condivisi da governi e stakeholder internazionali: la centralità di una cornice istituzionale chiara che alloca ruolo […]

4° OECD Meeting on Water Governance Initiative

Prima giornata di lavoro all’OCSE per il quarto meeting della “Water Governance Initiative” aperto oggi a Parigi dal presidente del World Water Council Benedito Braga. In occasione della sessione pomeridiana riguardante il coinvolgimento degli stakeholders il Segretario Generale dell’Autorità di bacino del fiume Arno, Gaia Checcucci, presenterà il proprio “Executive Information System” sistema di raccolta, organizzazione e restituzione di tutti i dati riguardanti la quantità […]

Casa dell’Arno, Premiati i 300 studenti fiorentini che hanno partecipato all’appuntamento conclusivo del progetto “Arno, un fiume per amico”

Giornata conclusiva delle scuole fiorentine che hanno partecipato all’edizione 2014 del progetto “Arno, un fiume per amico”. L’iniziativa, organizzata nell’ambito de “Le Chiavi della Città”, è stata ideata dall’Autorità di bacino del fiume Arno insieme all’Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze. L’obiettivo principale è stato quello di fa conoscere ai ragazzi un nuovo amico, l’Arno, seguendolo nel suo cammino dalla sorgente fino alla foce, e […]

Giovedì 30 ottobre 2014 alle ore 10.45 alla Casa dell’Arno appuntamento conclusivo degli studenti delle Scuole fiorentine con laboratori e premiazione dei partecipanti al progetto “Arno, un fiume per amico”

Giovedì 30 ottobre 2014, alle ore 10.45 alla Casa dell’Arno, al centro visite del parco delle Cascine, nel piazzale delle Cascine, si terrà l’appuntamento conclusivo del percorso didattico “Arno, un fiume per amico”. La festa sarà dedicata a una serie di laboratori legati alla vita, alla flora, alla fauna e alla storia turbolenta del fiume cittadino. Fra questi il Mono P.A.I. con una grande mappa […]

Presentata la nuova mappatura dell’Autorità di bacino dell’Arno per gli eventi estremi (flash flood)

Dopo l’alluvione di Genova, l’Autorità di bacino ha fatto il punto sulla pericolosità dell’Arno nel tratto fiorentino e sulla nuova mappatura messa a punto per eventi estremamente intensi e localizzati simili a quelli che hanno colpito duramente il capoluogo ligure. L’Autorità di bacino dell’Arno ha elaborato una metodologia di analisi sulla propensione al verificarsi di tali fenomeni (flash flood) nel territorio del bacino. Si tratta […]

L’esperienza del progetto PAWA al Geofluid2014

“La ricarica delle falde: l’esperienza italiana nel contesto europeo” è il titolo del convegno in programma venerdì 3 ottobre al Geofluid-2014 a Piacenza. L’obiettivo dell’incontro è quello di illustrare lo stato dell’arte della ricarica delle falde in Italia sulla base delle attività svolte nell’ambito di progetti co-finanziati dall’Unione Europea. All’iniziativa interverrà anche l’Autorità di bacino del fiume Arno con la relazione “ Il sistema di […]