Presentato il quadro della pericolosità idraulica e da frana nel bacino dell’Arno

Firenze 8 ottobre 2009 – Si è tenuta oggi, in Palazzo Montauti-Niccolini a Firenze, la conferenza stampa per presentare il quadro conoscitivo della pericolosità idraulica e da frana nel territorio del bacino dell’Arno, derivante dal PAI (Piano assetto idrogeologico), approvato nel 2005 e continuamente aggiornato. Il Segretario Generale, Gaia Checcucci, ha mostrato la fotografia del territorio evidenziando che la pericolosità idraulica interessa circa il […]

Presentato il Piano di Gestione del Distretto dell’Appennino Settentrionale al Ministero dell’Ambiente. Il sottosegretario Roberto Menia relaziona in Commissione su questo importante step intermedio

Roma, 16 luglio 2009. Si è tenuta oggi al Ministero dell’Ambiente a Roma la presentazione dei Piani di Gestione delle acque, predisposti dalle Autorità di bacino nazionali, alla presenza di tutti i rappresentanti delle Regioni facenti parte degli 8 distretti nazionali.

Per l’Autorità di bacino dell’Arno – distretto Appennino Settentrionale – la riunione è stata presieduta dal Sottosegretario di Stato Roberto Menia, che è […]

Il Ministro per la Pubblica Amministrazione in visita all’Autorità di Bacino per l’iniziativa "Mettiamoci la faccia"

Firenze, 4 giugno 2009. Domani, venerdì 5 giugno 2009, alle 9:00 in Palazzo Montauti Niccolini, a Firenze, il Segretario Generale dell’Autorità di bacino del fiume Arno, Gaia Checcucci incontrerà il Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione Renato Brunetta, per firmare l’adesione dell’Autorità di bacino al progetto "Mettiamoci la faccia". Con questa convenzione l’Amministrazione diviene la prima in Toscana, e fra le prime in […]

Dal Bacino al Distretto idrografico
nel ventennale delle Legge 183/89

Giovedì 21 maggio 2009, con inizio alle 14:30, nel Salone de’ Dugento, in Palazzo Vecchio, in Piazza della Signoria a Firenze, si terrà il convegno nazionale "Dal Bacino al Distretto idrografico, nel ventennale della legge 183/89 le Autorità di bacino nella visione comunitaria". La ricorrenza dei venti anni dall’entrata in vigore della legge 183 del 1989 rappresenta un’occasione importante per fare il punto della […]

Al via la cassa di espansione dei Piaggioni

«L’avvio dei lavori della cassa di espansione dei Piaggioni è un ulteriore passo avanti nella riduzione del rischio idraulico nel Valdarno inferiore e nel Comprensorio del cuoio» – ha commentato Gaia Checcucci, Segretario Generale dell’Autorità di bacino dell’Arno. L’opera presentata mercoledì 22 aprile 2009 al bacino remiero rientra nel sistema di difesa idraulica della Roffia e si trova in riva sinistra al fiume Arno, […]

L’ambiente tra tutela e responsabilità

Si terrà giovedì 23 aprile ’09, in Palazzo Medici Riccardi a Firenze, il convegno "L’ambiente, tra tutela e responsabilità". L’iniziativa, organizzata dalla Provincia di Firenze, si propone di offrire un momento di confronto sulle tematiche del danno e della responsabilità ambientale.

il programma