Buone norme per gestire le piene e la redazione dei regolamenti di piena nel quadro normativo attuale

«Buone norme per gestire le piene e la redazione dei regolamenti di piena nel quadro normativo attuale» è il titolo dell’iniziativa in programma mercoledì 16 aprile 2014 alle ore 9.00 in Palazzo Medici Riccardi a Firenze. All’incontro partecipa l’Autorità di bacino dell’Arno con il Segretario Generale Gaia Checcucci.

 

PAWA Inception Workshop 20-21 Marzo 2014

Si terrà a Firenze, il 20 e 21 marzo 2014, presso la sede dell’Autorità di Bacino del Fiume Arno (via dei Servi 15, Firenze), il workshop di avvio del progetto PAWA “Pilot Arno Water Accounts”. Il progetto vede ISPRA, capofila del progetto, l’Autorità di Bacino del Fiume Arno e l’organismo internazionale SEMIDE, impegnati in un’azione pilota di valutazione del bilancio idrico per il bacino del […]

“#DissestoItalia, il reportage sul dissesto idrogeologico nel Paese”

Video dell’intervista a Gaia Checcucci, Segretario Generale dell’Autorità di bacino del fiume Arno, trasmesso in occasione del convegno a Roma del 6 febbraio 2014 “#DissestoItalia, il reportage sul dissesto idrogeologico nel Paese”, promosso da Ance, Architetti, Geologi e Legambiente. Tratto dal sito http://www.dissestoitalia.it/

 

Visualizza articolo tratto dalla Nazione del 2 febbraio 2014 “Arno, una piena di burocrazia” di Gaia Checcucci

 

[…]

Anniversario 1966. Il rischio alluvione nell’area fiorentina

L’Autorità di bacino ha ultimato le mappe della pericolosità e del rischio idraulico ai sensi della direttiva europea 2007/60. Su questa base l’Autorità – per aree di particolare interesse e criticità come quella urbana fiorentina – sta procedendo anche con una modellazione specifica che rispetta integralmente gli indirizzi posti dall’Europa che tra l’altro non prevedono più la rimozione del rischio, ma mirano alla gestione del […]

Firmato l’accordo per realizzare mappe online di maggior dettaglio degli scenari di allagabilità dell’area di Firenze

Firenze, 31 ottobre 2013. – Quale è il livello di rischio alluvione dei vari quartieri di Firenze? L’accordo firmato oggi in Palazzo Vecchio – da Titta Meucci, Assessore alle Politiche del Territorio e Caterina Biti, Assessore all’Ambiente del Comune di Firenze e Gaia Checcucci, Segretario Generale dell’Autorità di bacino dell’Arno – ha proprio l’obiettivo di definire con ancora maggior dettaglio le informazioni già esistenti per […]

Toscana, negli ultimi due anni per le alluvioni oltre 500 milioni di danni. Nasce l’ufficio Arno e fiumi toscani al Provveditorato Opere Pubbliche di Firenze

Firenze, 26 ottobre 2013. Sono oltre 500 milioni di euro i danni causati dalla alluvioni degli ultimi due anni in Toscana, di questi lo Stato ne ha riconosciuti 150 e versati solo 50. E’ il dato emerso stamattina nel corso dell’incontro a Firenze, convocato dal Sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti Erasmo D’Angelis, per fare il punto della situazione sui danni e le problematiche create dal […]