L’esperienza del progetto PAWA al Geofluid2014

“La ricarica delle falde: l’esperienza italiana nel contesto europeo” è il titolo del convegno in programma venerdì 3 ottobre al Geofluid-2014 a Piacenza. L’obiettivo dell’incontro è quello di illustrare lo stato dell’arte della ricarica delle falde in Italia sulla base delle attività svolte nell’ambito di progetti co-finanziati dall’Unione Europea. All’iniziativa interverrà anche l’Autorità di bacino del fiume Arno con la relazione “ Il sistema di […]

Direttiva Alluvioni e Direttiva Quadro Acque. Workshop: “Linking water framework Directive and floods Directive” and 16° meeting of working group F on floods

“Linking water framework Directive and floods Directive” and 16TH meeting of working group F on floods è il titolo del workshop in programma dall’8 al 10 ottobre al Palazzetto Mattei in Villa Celimontana a Roma. Il seminario intende favorire il raggiungimento di quanto raccomandato attraverso la presentazione e la discussione di metodi, esperienze e strumenti operativi per l’implementazione e la coordinazione delle direttive 2007/60 e […]

La portata dell’Arno nel periodo estivo

La prima parte dell’estate 2014 è stata caratterizzata da numerosi eventi meteorici, che al contrario di molti altri anni, hanno mantenuto anche nell’Arno una portata sostenuta, con un colmo di circa 260 mc/s fatto registrare il 30 luglio (idrometro di San Giovanni alla Vena).

In modo analogamente anomalo, anche il trasporto solido alla foce è risultato di conseguenza elevato, come dimostra questa foto scattata dopo […]

L’Arno e il ponte vecchio illuminati da luci e fuochi d’artificio

Un grande spettacolo di luci e fuochi d’artificio, realizzato sull’Arno al Ponte Vecchio, per l’inaugurazione di “Firenze Hometown of Fashion”. È lo scenario della notte speciale creata per celebrare i 60 anni del Centro di Firenze per la moda italiana.

[…]

Riunita la Commissione tutela delle acque per fare il punto sullo stato della risorsa idrica nel bacino dell’Arno

Si è riunita oggi, nella sede dell’Autorità di bacino dell’Arno, la Commissione tutela delle acque, la “cabina di regia” che opera dal 1997 per coordinare il quadro della siccità nel bacino dell’Arno e fronteggiare le eventuali situazioni di criticità. I dati relativi all’Arno mostrano per ora una situazione sostanzialmente sotto controllo anche se il regime idrologico estivo dell’Arno e degli affluenti, richiede comunque una continua […]

Premiati i ragazzi partecipanti alla 4a edizione Gaia Checcucci: “Orgogliosa del progetto dell’Arno che ha coinvolto più di 3000 ragazzi e 250 insegnanti negli ultimi quattro anni”

Giornata conclusiva delle scuole fiorentine che hanno partecipato al progetto “Arno, un fiume per amico”. L’attività, iniziata lo scorso inverno e conclusa oggi alla spiaggia dell’Arno a Firenze, ha visto la presenza di oltre 700 studenti appartenenti a 30 classi, in rappresentanza di 18 scuole

Caccia al tesoro

elementari e medie fiorentine. L’iniziativa, organizzata nell’ambito de “Le Chiavi della Città”, è stata ideata dall’Autorità […]